Sezione primavera

Accoglie bambini dai 24 ai 36 mesi

Un ambiente appositamente organizzato per ospitare i più piccoli membri della nostra famiglia. Offre loro spazi destinati al gioco, all’igiene personale, al riposo, alle attività laboratoriali e all’acquisizione di una progressiva autonomia.

Dopo l’AMBIENTAMENTO, periodo importante e delicato per il bambino, le giornate all’interno della sezione trascorro sviluppando ROUTINE -azioni fondamentali per aiutare i bambini a comprendere lo scorrere del tempo e abituarsi al lungo tempo di distacco dalle figure famigliari; GIOCHI DI MANIPOLAZIONE- mirati a stimolare il bambino alla concentrazione e alla precisioni, già innati in ciascun essere umano; ESPERIENZE DI VITA QUOTIDIANA-all’interno delle aule, nel giardino della scuola e durante le uscite didattiche.

L’educatrice sostiene i bambini nella loro crescita e in questa prima esperienza di “società”, valorizzando le singole necessità e competenze, ma anche aiutando la condivisione e la collaborazione con coetanei e bambini più grandi.

Icona della sezione primavera rappresenta una tartaruga con il casco da astronauta e in mano una stellina

Orario

Lunedì/Venerdi

Entrata

8:00 – 9:00

Uscita

11:15 – 11:30

13:30 – 13:45

15:30 – 16:00

Pre Scuola

Il servizio di Pre Scuola è fornito a partire dalle ore 7.30 ed é gestito dal personale religioso.

Post Scuola

Il servizio post scuola é fornito dalle 16.00 alle 17.00 ad un costo di 30€ ed è gestito dal personale insegnanti e dal personale religioso.

Retta

  • Iscrizione € 150,00
  • Rette mensili € 250,00

    (da versare ogni mese per 10 mesi)

  • Prolungamento dopo le ore 16.00: € 30,00/mese

    NULLA è richiesto per l’entrata anticipata del mattino (previa comunicazione).

  • Pranzo € 6,00 per OGNI pasto
  • Laboratorio di musica € 50,00/anno

Per il versamento delle rate

Intestazione bonifico:

Istituto Figlie di Nostra Signora della Misericordia-Scuola Ghersi

CODICE IBAN

IT 23 G 05387 01424 000047096138

Attività, progetti e laboratori

Laboratorio di musica

Bambini in cerchi attorno ad un cerchio che contiene un tamburello con le bacchette e i sonagli

OBBIETTIVI: Sviluppare una maggiore capacità di ascolto. Saper riprodurre eventi sonori e manipolare suoni per giocare. Facilitare la scoperta dello...

Materiale scolastico

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.